Vendere casa ai tempi del Coronavirus
Vendere casa è un operazione complicata, lo diventa ancora di più ai tempi del coronavirus. Vendere casa richiede sicuramente del tempo, ora oltre a quello anche tutta una serie di piccole regole da seguire. Sarà anche difficile, soprattutto ora che il decreto ministeriale ha bloccata diverse zone d’Italia, per qualsiasi tipo di spostamento viene richiesta l’autocertificazione.
Quali possano essere i giusti step da seguire? Vendere casa ai tempi del Coronavirus.
In questo periodo non tutte le agenzie immobiliari sono operative, è difficile riuscire a fissare appuntamento e recarsi presso le loro sedi e uffici. Qualora qualcuno fosse operativa e vi fissa l’appuntamento bisogna:
- entrare e mantenere un metro di distanza
- Quando l’appuntamento è terminato lavarsi bene le mani oppure in alternativa utilizzare un gel igienizzante mani.
Come fare invece se si vuole vedere l’immobile?
Nel caso le agenzie siano chiuse ci si può sentire tramite skype oppure whatsapp. In questo modo si comunica perfettamente ed e possibile vedere le varie proposte. Se i privati non si sentono di ricevere per far vedere la propria casa ci si può organizzare in virtual tour. Nel caso la vendita fosse tra privati, il proprietario della casa potrebbe benissimo organizzare una diretta di virtual tour solo con la persona interessata, oppure una specie di open day, dove più persone contemporaneamente possono vedere la casa.
Diciamo che nonostante le norme da seguire in un modo o nel altro è sempre possibile. In questo periodo difficile se dobbiamo vendere ci si affida alle agenzie immobiliari e gli esperti del settore sanno sicuramente come gestire al meglio la situazione.
In caso si voglia acquistare invece, Pc e smartphone sono i nostri alleati. Selezionare direttamente comodamente dal divano di casa gli immobili che ci piacerebbe vedere, anche in questo caso contattare gli esperti del settore, che sicuramente hanno maggiori soluzioni per affrontare un momento così difficile per tutti.